«Fatti pregiudiziali e determinanti di ogni architettura, vale a dire di ogni costruzione concepita con
gusti e controllati criteri che si inseriscono nelle correnti attuali di ogni esigenza, sono l’organizzazione e
lo sfruttamento dello spazio»
«Organisation and the utilisation of space are prejudicial and crucial facts of any architecture, meaning each construction is conceived with tastes and controlled criteria that belong to the current trends of each need»
architecture
I materiali d’archivio rivelano l’intensa attività svolta dall’architetto mantovano che progetta, alle diverse scale di intervento, differenti tipologie di edifici: blocchi residenziali, ville per l’alta borghesia milanese e lombarda, edifici per il terziario emergente per arrivare alle piccole architetture funerarie, alcune delle quali realizzate in collaborazione con l’artista e suo grande amico Lucio Fontana. Poche sono le architetture progettate da Zavanella giunte intatte e visibili fino a noi. Tra queste sono da segnalare la Villa duplex (detta anche Villa dei Direttori) costruita all’interno dello zuccherificio di Sermide (MN) e la nuova sede per la Banca Popolare di Milano in piazza Sant’Eustorgio.
The archived material reveals the intense activity of the architect from Mantua who, in different stages, designed various types of buildings: residential blocs, villas for the upper middle class of Milan and Lombardy, buildings for the emerging tertiary industry and even small funerary architecture, some of which he created together with Lucio Fontana, artist and good friend of his. Few of the works designed by Zavanella have survived and are visible today. Amongst the remaining few, Villa duplex (a.k.a. Villa dei Direttori) built within the sugar factory in Sermide (MN) and the new headquarters of Banca Popolare di Milano in Sant’Eustorgio square.